
Dove vedere la 35esima giornata di Serie A: Sky o Dazn?
Ultime giornate di Serie A, le più concitate, le più appassionanti. Il discorso Scudetto l’Inter l’ha chiuso con congruo anticipo: Conte può cominciare a programmare la prossima stagione, che si preannuncia comunque piuttosto complessa e sfidante (in una riunione coi team interni, il presidente Zhang ha annunciato un preoccupante passivo).
Ma anche in questa 35esima giornata di Serie A c’è molto pane per i denti degli appassionati: ci sono big match, scontri molto delicati e almeno un dentro-fuori per la Salvezza. Una giornata di campionato ricca, che bisognerà seguire con la consueta attenzione.
Come oramai gli appassionati di Serie A sanno bene, la Serie A è frammentata tra due grandi colossi: in questa stagione l’abbiamo sempre seguita sia su Dazn sia su Sky Sport. Dalla prossima, al netto di eventuali, ulteriori accordi, dovrebbe essere tutta visibile su Dazn, che ha acquisito i diritti, e promette una vera e propria rivoluzione digitale. Ma dove vedere in tv e streaming la 35esima giornata di Serie A?
Dove vedere in tv la Serie A
La Serie A stavolta viene suddivisa tra sabato 8 maggio 2021 e domenica 9 maggio 2021. Le big sono più o meno equamente in programma sui due giorni del weekend. Si parte subito con il Napoli, impegnato nella lotta Champions League, che giocherà contro lo Spezia su Sky. Bisogna attendere le 18 per vedere i campioni d’Italia dell’Inter, e la sera per un’altra competitor Champions, la Lazio, che dovrà vedersela con la Fiorentina, in una gara delicata e storicamente molto complessa.
Sabato
Ore 15: Spezia-Napoli (Sky)
Ore 15: Udinese-Bologna (Sky)
Ore 18: Inter-Sampdoria (Sky)
Ore 20.45: Fiorentina-Lazio (Dazn).
Domenica
La domenica calcistica sarà molto ricca: si parte con il Genoa che ospita un pericoloso Sassuolo (ne sa qualcosa il Milan, per dire, ma pure l’Atalanta). Ballardini non è del tutto sereno a livello di classifica, ha bisogno di fare punti sicurezza. Alle 15.00 un vero e proprio bivio: il Benevento con una sconfitta potrebbe quasi dire addio ai suoi sogni in Serie A.
La squadra di Filippo Inzaghi, nonostante si sia sempre tenuta fuori dalla zona retrocessione, con le ultime sconfitte è stata risucchiata nella zona caldissima. Il Torino ha più o meno le stesse ambizioni del Genoa in questo momento, mentre l’Atalanta dovrebbe avere vita facile contro il Parma. Alle 20.45 l’incontro clou: il Milan affronterà la Juventus in un match che potrebbe decidere la stagione di due squadre che sono state spesso sotto la luce dei riflettori
Il Milan di Pioli è partito benissimo, sembrava in grado di lottare fino alla fine per lo Scudetto, ma nella seconda parte della stagione ha palesato alcune difficoltà, tanto da finire invischiato nella lotta Champions, col rischio di finire fuori dalle prime 4. Tutti gli occhi sono puntati sul match che andrà in onda su Sky: si tratta del vero e proprio big match di giornata. Non solo: sarà vitale per le stesse competitor, che potrebbero sfruttare un eventuale passo falso, o un pareggio.
La Juventus è in burrasca: Pirlo è sotto attacco, la sua prima stagione in panchina non è stata soddisfacente. Il decimo Scudetto è sfumato troppo presto, ma la Juventus non è mai stata veramente in lizza per vincere il tricolore. Le voci sul suo possibile successore si susseguono da mesi, e non è di certo un buon segno: il fallimento tecnico di questa prima stagione è secondo forse solo all’esperienza flash della Superlega, due brutte tegole da gestire nel prossimo futuro.
Ricapitolando: su Dazn Fiorentina-Lazio di sabato, Genoa-Sassuolo e Verona-Torino di domenica. Il resto è su Sky.
Ore 12.30: Genoa-Sassuolo (Dazn)
Ore 15: Benevento-Cagliari (Sky)
Ore 15: Verona-Torino (Dazn)
Ore 15: Parma-Atalanta (Sky)
Ore 18: Roma-Crotone (Sky)
Ore 20.45: Juventus-Milan (Sky).