Con l’allenatore già sicuro di andar via a fine stagione, con un piede – anzi, praticamente con due piedi fuori dall’Europa League, con l’hype che ormai è tutto assorbito dal nuovo allenatore: per usare un eufemismo, la Roma non arriva nelle migliori condizioni possibili alla sfida di ritorno col Manchester United. Il 6-2 dell’andata non lascia scampo ai ragazzi di Fonseca, che questa sera verosimilmente vivranno la loro ultima serata europea con l’allenatore portoghese, prima di abbracciarne un altro che viene sempre dal Portogallo ma che si autodefinisce Special

 

Dall’altra parte, uno United forte e convinto (non a caso favorito per la vittoria dell’EL), non vorrà lasciare scampo alla Roma: i Red Devils non vogliono scherzi, la qualificazione è in tasca e va difesa con attenzione, anche perché i giallorossi non sono nuovi a incredibili e inaspettati scatti di orgoglio europei (qualcuno ricorda Roma-Barcellona?). Di seguito, il nostro pronostico del match, con le varie quote consigliate.

 

Il pronostico di Roma-Manchester United del 6 maggio

Lo United è favorito anche per la gara di ritorno: su Sisal la vittoria dei Red Devils è a 1.90, ci si può puntare perché la Roma è davvero in un momento di grandi cambiamenti e anche i giocatori ormai hanno la testa da un’altra parte. Lo United, squadra esperta e fatta anche di giocatori navigati come Cavani e Pogba, può approfittare di questa situazione e uscire dall’Olimpico con una vittoria. Ok comunque scommettere anche sul Goal: né i padroni di casa né gli ospiti hanno una difesa imperforabile, entrambe le squadre possono trovare il modo di segnare. Per il Goal la quota Sisal è di 1.42, se vi sentite temerari potete anche puntare sulla combo 2 + Goal che viene quotata 3.00. Infine, come risultato esatto per Roma-Manchester United suggeriamo l’1-2: i Red Devils come detto dovrebbero vincere, ma senza strafare, quindi alla fine un solo gol di scarto potrebbe starci. Per questo risultato esatto la quota proposta da Sisal è pari a 9.00.

 

Solo per cuori forti c’è anche la scommessa speciale di Sisal sul ribaltone: se pensate che la Roma possa vincere 4-0 e passare il turno, avete a disposizione una quota pari a 66.00.

 

Dove vedere Roma-Manchester United di Europa League (tv e streaming)

La partita tra Roma e Manchester United, prevista per questa sera (giovedì 6 maggio 2021) alle ore 21:00, sarà visibile in tv su Sky: c’è bisogno quindi di essere abbonati al servizio per poter guardare la semifinale di ritorno di Europa League, la gara precisamente sarà trasmessa sia sul 201 che sul 251. 

 

Roma-Manchester United può essere anche vista in streaming: in questo caso c’è bisogno di appoggiarsi a Sky Go, piattaforma streaming con l’app scaricabile su smartphone, pc e tablet. Sky Go è ovviamente riservato in esclusiva agli abbonati Sky. L’alternativa per lo streaming di Roma-Manchester United è NOW TV, con l’acquisto del pacchetto che comprende anche questa partita.

 

Le probabili formazioni di Roma-Manchester United

Fonseca dovrebbe giocarsela ancora col suo 3-4-2-1 di riferimento, ci aspettiamo di vedere Karsdorp e Bruno Peres sulle fasce. In attacco l’unica punta sarà Dzeko, alle sue spalle Pellegrini e Mkhitaryan. Out Pau Lopez, Veretout e Spinazzola, al loro posto rispettivamente Mirante, Cristante (spostato a centrocampo) e il già citato Karsdorp.

 

Per quanto riguarda lo United, invece, scalpitano Telles e Matic: potrebbero scalzare Shaw e Fred dal primo minuto. Rispetto alla gara di andata, cambierà anche un tassello dell’attacco: fuori Greenwood e dentro Rashford, in base alle ultime indiscrezioni sull’undici di partenza di Solskjaer.

 

Di seguito, dunque, le probabili formazioni di Roma-Manchester United di questa sera, valida per la semifinale di ritorno di Europa League:

 

Roma (3-4-2-1): Mirante; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Villar, Bruno Peres; Pellegrini, Mkhitaryan; Dzeko.

 

Manchester United (4-2-3-1): De Gea; Wan-Bissaka, Bailly, Maguire, Telles; McTominay, Matic; Rashford, Bruno Fernandes, Pogba; Cavani

Leonardo Mazzeo

Leonardo Mazzeo, classe 1993, è nato e vive a Roma. Scrive per diverse testate online, per le quali si occupa prevalentemente di sport. Segue il calcio da anni, anche se pensa che da quando Pato non gioca più in Serie A non è più domenica. Squadra del cuore: quella che perde ma gioca bene.

1067 Articoli