La bomba è stata sganciata e si è abbattuta con forza su tutta la Serie A: Mourinho alla Roma, è tutto vero. Beffati un po’ tutti, la sorpresa è generale e diffusa, in pochi (per non dire nessuno) si aspettavano di vedere il portoghese sulla panchina giallorossa. E invece. E invece Mou ha firmato fino al 2024, “convinto dal progetto Friedkin e dalla passione dei tifosi”, ha già dichiarato. Proprio i tifosi oggi si interrogano: come giocherà la Roma? Ecco qualche ipotesi.

 

Come giocherà la Roma di Mourinho: il modulo e i giocatori sui quali punta

Un unico credo, il 4-2-3-1: la Roma ha già giocato con questo sistema in passato (con Spalletti, con il primo Fonseca) e si organizzerà di nuovo così, in campo. Gli interpreti giusti li ha già, Mourinho potrà sfruttare alla perfezione giocatori chiave già presenti nella rosa giallorossa. Ad esempio: Dzeko. Ad esempio: Zaniolo, voluto anche al Tottenham un anno fa. Ad esempio: Pellegrini, che giocherà trequartista e avrà un ruolo centrale. Insomma, il modulo è pronto, i giocatori di Mourinho pure: non resta che pazientare un po’, per poi vederli in campo. E a quel punto, come giocherà?

 

Lo stile di gioco di Mourinho e della sua Roma

Squadre corte e attente, quelle di Mourinho. Squadre che pensano a non prenderle, e poi a darle ancora più forte: le transizioni offensive sono la specialità della casa, gioco verticale e veloce, col possesso palla lasciato agli avversari. Il pressing è ragionato e puntuale, la squadra non si scompone e sfrutta le sue potenzialità: il gioco di Mourinho è ormai conosciuto, e questo modo di stare in campo lo ha reso negli anni uno degli allenatori più vincenti e più stimati. E a breve arriverà nella Capitale: cresce l’attesa, i tifosi lo aspettano, così come tutti gli appassionati di calcio.