Potresti avere delle sessioni di gioco in corso (Casinò, Slot o Quick Games). Clicca sull'icona () per verificare il credito bloccato in queste giocate. Potrai riprenderle e chiuderle per aggiornare il saldo.

Community

Tutte le informazioni di cui hai bisogno su Sisal Community.

 

È la Community di Sisal dove puoi incontrare altri appassionati e appassionate, scambiare idee, creare e commentare contenuti. Non si parla solo di contenuti di gioco: c’è spazio per divertirsi, parlare d’interessi personali, curiosità e temi di tutti i giorni. 

Puoi interagire con chi già conosci o stringere nuove amicizie direttamente in Community.
Nella Community puoi entrare in contatto con altri membri che condividono le tue passioni. Le funzionalità social ti permettono di seguire amici e amiche, mettere like, commentare e condividere contenuti interessanti. 
 
Puoi partecipare alle conversazioni, aprire chat, pubblicare post per esprimere idee e opinioni, e contribuire attivamente alle attività della Community.
Sì. La Community è uno spazio sicuro e rispettoso per tutti. Trovi il Regolamento completo nella sezione dedicata.
Tutti gli utenti Sisal con un conto di gioco attivo possono creare il proprio profilo Community.

Accedere alla Community è semplicissimo:

  1. Effettua il login dal sito Sisal.it o dalle app di Sisal con le tue credenziali.

  2. Una volta loggato, accedi alla sezione Community dal menu principale.

  3. Se è la tua prima volta, ti verrà chiesto di accettare il regolamento e creare il Profilo.

  4. Fatto! Ora puoi iniziare a partecipare, commentare e divertirti con gli altri utenti.

Puoi scegliere in ogni momento di disattivare il tuo profilo Community. Questo non chiuderà il tuo conto di gioco.

Per eliminare il tuo profilo, accedi alla Community, vai nelle impostazioni del profilo e seleziona l’opzione Cancella il Profilo di Community.

Sì, e te ne saremo grati! La sicurezza della Community è il nostro pallino. Se noti comportamenti scorretti o contenuti inappropriati, puoi utilizzare la funzione di segnalazione. Il nostro team di moderazione interverrà tempestivamente.

Per bloccare un utente: 
 

  • vai sul suo profilo;

  • clicca sull’icona con i tre puntini in alto a destra;

  • seleziona l’opzione Blocca utente
     

Potrai visualizzare e gestire l’elenco degli utenti bloccati nella sezione Utenti bloccati presente nelle Impostazioni del tuo profilo.

Per sbloccare un utente hai due opzioni:  
 

  1. Accedi al tuo profilo e vai nella sezione Utenti bloccati. Qui troverai l’elenco completo degli utenti che hai bloccato: ti basterà cliccare sull’opzione Sblocca accanto al nome della persona che vuoi rimuovere dalla lista.
     

  2. Vai sul profilo dell’utente che hai bloccato e clicca sulla opzione sblocca che vedi in pagina

Sì, solo inviando una richiesta via email all’assistenza clienti. Ti suggeriamo di sceglierlo con cura e non modificarlo, in modo da restare sempre riconoscibile dagli altri utenti e facilitare le vostre interazioni.
Sì, puoi aggiornarla in qualsiasi momento cliccando sull’icona a forma di matita presente sulla tua immagine profilo, nella sezione Profilo personale.

Nella Bio puoi raccontare qualcosa di te: interessi, passioni, esperienze o curiosità che ti rappresentano.

L’autenticità e un tono amichevole ti aiutano a raccontare al meglio chi sei e così faciliterai gli altri utenti a conoscerti e a entrare in contatto con te.

Vai sul profilo della persona che ti interessa e clicca su Segui. In questo modo potrai trovarla nella tua lista di account Seguiti e vedere più facilmente i suoi contenuti nel tuo feed di community.
Puoi mettere un like o usare una delle reaction ai post o ai commenti che ti piacciono, cliccando sull’icona del cuore o selezionando l’emoji che preferisci. 
È un modo semplice per esprimere apprezzamento, accordo o disaccordo.
Il Cerca ti permette di trovare rapidamente contenuti, utenti, post, articoli o discussioni all’interno della Community.
Sì, puoi avviare una chat privata con un altro utente direttamente dal suo profilo cliccando sull’icona del messaggio. 
, la Community offre anche la possibilità di creare o partecipare a chat di gruppo, legate a interessi comuni, giochi o argomenti specifici.
No, le chat private sono visibili solo a te e all’utente con cui stai parlando. Le chat di gruppo private, invece, sono accessibili solo ai membri del gruppo.
Sì, oltre alle chat private e ai gruppi chiusi, la Community offre anche chat di gruppo pubbliche, aperte a tutti gli utenti. Puoi unirti liberamente a queste conversazioni per confrontarti su temi specifici, seguire aggiornamenti o semplicemente chiacchierare con altri membri della Community.
Per lasciare una chat di gruppo ti basta entrare nella chat, cliccare sull’icona delle opzioni () e selezionare Abbandona chat.
Sì, ogni post ha uno spazio dedicato ai commenti. Condividi la tua opinione, fai domande o partecipa alle discussioni, sempre con rispetto verso gli altri.
Clicca sul pulsante + che trovi in basso a destra della schermata e poi su Post. Scrivi il testo, aggiungi immagini o link e inserisci gli #hashtag relativi al contenuto. Quando sei pronto, clicca su Pubblica e il tuo contenuto sarà visibile agli altri membri.
Sì, clicca sui tre puntini che trovi in alto sulla destra del post e clicca Modifica post. 
Apporta le modifiche desiderate e ripubblica il tuo contenuto: la versione aggiornata sostituirà automaticamente quella precedente.
Sì, puoi ricondividere i contenuti generati in Community direttamente sul tuo profilo, sotto forma di post, aggiungendo anche una tua didascalia personale per commentare o arricchire il contenuto.

Accordion Card Info Subtitle

Il nostro customer care è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per supportarti e aiutarti mentre giochi con noi.

 

Chiama al numero verde 800.999.445

Scrivi in tempo reale sulla live chat

Scrivi a info@sisal.it