
Serie A, frena la Lazio: ecco la classifica “definitiva”
La Lazio fallisce l’aggancio al secondo posto occupato dall’Inter. La squadra di Inzaghi ci ha provato in tutti i modi: occasioni da gol, due pali di Luis Alberto, ma nel recupero della 17esima giornata contro il Verona non è riuscita ad andare oltre lo 0-0, di fatto sprecando una chance importante nella corsa alla testa della classifica. Mantiene il terzo posto in classifica in Serie A, ad una sola lunghezza dai nerazzurri, ma il match-ball è andato sprecato. E la classifica si muove, ma molto meno delle attese: i biancocelesti, oltre a prendere un punto all’Inter, allungano leggermente anche sulla quarta in classifica.
Classifica Serie A, finalmente quella “definitiva”
Il pareggio della Lazio chiude una piccola parentesi in questa Serie A: la Supercoppa italana ha fatto slittare l’impegno biancoceleste contro il Verona fino al 5 febbraio. Il turno infrasettimanale di recupero di fatto ha consegnato una classifica definitiva: Lazio e Verona non hanno più una partita in meno. Le ambizioni di sorpasso delle due squadre sono state stoppate: anche l’Hellas di Juric, che sta disputando un ottimo campionato, avrebbe potuto sorpassare il Cagliari, il Parma e il Milan, che occupano il secondo posto in classifica. E l’inerzia dell’incontro, con la Lazio sempre più stanca per lo sforzo prodotto, poteva quasi premiare l’Hellas.
Il tiro di Borini nella ripresa ha messo a dura prova Strakosha, così come Veloso nella prima frazione di gara. Squadra ordinata, intensa, ben messa in campo, il Verona è una delle sorprese della stagione: sta lottando stabilmente per un posto in Europa League assolutamente insperato ad inizio anno. La squadra di Juric ha una forte identità, e ha scalato la classifica.
Inzaghi dal canto suo sta di fatto lottando per lo Scudetto: nonostante la società predichi calma, e piedi per terra, ribadendo l’obiettivo Champions League, i risultati parlano di altro. Raccontano una Lazio in grado di battere 2 volte la capolista Juventus – in campionato e in Supercoppa, che si è sfilata dalla lotta per il quarto posto, creando un solco lungo 11 punti rispetto all’Atalanta e alla Roma. Piccolo dettaglio da non sottovalutare: i punti dalla vetta, occupata dalla Juventus, sono solo 4, e bisogna ancora giocare il match di ritorno a Torino.
Grazie ad una lunga sfilza di vittorie consecutive – 11 – e risultati utili, Inzaghi e i suoi stanno di fatto compiendo un’impresa, infilandosi in quella che sembrava una lotta a due tra Juventus e Inter, Sarri contro Conte. C’è anche la Lazio, che a metà febbraio affronterà l’Inter in casa e domenica, a Parma, vorrebbe approfittare di un nuovo match ball. La squadra di Conte ha il derby in calendario, e la classifica che segue potrebbe cambiare ancora.
Classifica Serie A
POS |
SQUADRA |
PG |
PTI |
1 |
Juve |
22 |
54 |
2 |
Inter |
22 |
51 |
3 |
Lazio |
22 |
50 |
4 |
Atalanta |
22 |
39 |
5 |
Roma |
22 |
39 |
6 |
Cagliari |
22 |
32 |
7 |
Parma |
22 |
32 |
8 |
Milan |
22 |
32 |
9 |
Verona |
22 |
31 |
10 |
Napoli |
22 |
30 |
11 |
Bologna |
22 |
30 |
12 |
Torino |
22 |
27 |
13 |
Sassuolo |
22 |
26 |
14 |
Fiorentina |
22 |
25 |
15 |
Udinese |
22 |
24 |
16 |
Sampdoria |
22 |
20 |
17 |
Lecce |
22 |
19 |
18 |
Genoa |
22 |
16 |
19 |
Brescia |
22 |
15 |
20 |
Spal |
22 |
15 |