Fuori Campo
Quanto vale la Supercoppa italiana tra Juventus e Napoli?
Juventus-Napoli è una partita dai molteplici scenari. Le due tifoserie da anni nutrono un’accanita rivalità, alimentata dai risultati sul campo e da tutto quello che succede nel calciomercato. Le due squadre si sfidano in campionato per un posto in Champions League, e si trovano di fronte al Mapei Stadium a porte chiuse per la Supercoppa italiana.
In un momento molto delicato per le finanze del calcio, al di là del risultato diventa molto importante capire quali sono gli introiti per la vittoria della Supercoppa italiana, e a quanto ammonta il premio. Stavolta decisivo il ruolo di Playstation.
Quanto vale la Supercoppa italiana?
Partiamo da uno storico: l’ultima Supercoppa italiana si è giocata il 22 dicembre 2019, al King Saud University Stadium di Riad. Gli organizzatori arabi sono riusciti a garantire un gettone di 7,5 milioni di euro. Le ultime due edizioni si sono svolte in Arabia Saudita, ma quest’anno il ritorno in Italia e lo stadio vuoto impone sicuramente introiti diversi. Quest’anno l’Arabia non ha potuto accogliere la Supercoppa: senza tifosi allo stadio il ritorno sarebbe stato decisamente diverso. Le due squadre, secondo le stime di Repubblica, quest’anno dovrebbero intascare 2,6 milioni in totale, meno della metà rispetto al 2019. Attenzione però, la cifra si alza proprio grazie alla Playstation.
Cosa c’entra la Playstation con la Supercoppa italiana?
La Lega Serie A avrebbe difatti stipulato un accordo con la Sony per sponsorizzare la console next Gen appena uscita, la Playstation 5. Nelle casse della Lega, secondo indiscrezioni, sarebbe finita una cifra compresa tra i 500mila e il milione di euro. A questo punto la Playstation 5 è così diventata il Title Sponsor della competizione. Di qui la nuova denominazione ufficiale di PS5 Supercup. L’ad della Lega Calcio De Siervo ha manifestato soddisfazione: “Si conferma il percorso di crescita internazionale del brand Serie A, la PS5 Supercup sarà un grande evento in grado di creare entusiasmo, emozioni ed engagement non solo nel corso della partita, ma anche nei giorni precedenti l’incontro grazie alle tante iniziative di comunicazione e marketing che ci permetteranno di coinvolgere i tifosi da casa”.