
Il pronostico di Olanda-Polonia: quote, risultato esatto e marcatori
Nel gruppo dell’Italia (che se la vedrà stasera con la Bosnia) di Nations League ci sono anche Olanda e Polonia: le due nazionali in questione si affronteranno stasera alla Johan Cruijff Arena di Amsterdam in una partita molto interessante. In campo diversi “italiani”, ossia giocatori che al momento militano in Serie A come ad esempio Arek Milik, che verosimilmente guiderà l’attacco polacco in assenza di Lewandowski, a riposo dopo i molti impegni con il Bayern Monaco. Chi vincerà nella gara di stasera? Ecco il nostro pronostico
Il pronostico di Olanda-Polonia: come andrà la partita?
Cambio in panchina per gli Orange: Koeman è passato al Barcellona, al momento la guida tecnica della Nazionale olandese è affidata a Lodeweges e questo cambio repentino potrebbe farsi sentire in campo. L’Olanda in base alle quote Sisal è comunque la favorita per la vittoria finale: quota 1.45 per il successo dei padroni di casa. Il nostro suggerimento comunque è quello di puntare su una quota diversa: a nostro avviso ci sarà almeno una rete per parte, visto il potenziale offensivo delle due squadre, quindi consigliamo il Goal offerto a 1.98. Una quota molto alta per una buona giocata, per raddoppiare la posta in palio.
Il risultato esatto di Olanda-Polonia
Come detto, il cambio in panchina potrebbe riflettersi “negativamente” in campo per l’Olanda: secondo noi la Polonia riuscirà ad uscire imbattuta da Amsterdam, dopo una partita divertente. In questo senso, come risultato esatto puntiamo sul 2-2, che sempre su Sisal è offerto a 21.00.
I probabili marcatori di Olanda-Polonia
Chi andrà in gol? Per l’Olanda facciamo il nome di Memphis Depay (2.25): protagonista di una grande cavalcata in Champions League col suo Lione, può far bene anche in Nazionale. Lato Polonia puntiamo proprio sul già citato Arek Milik: una sua rete nell’arco dei 90’ è offerta a 4.00.
Le probabili formazioni di Olanda-Polonia
Diversi giocatori della Serie A in campo, dicevamo. E infatti:
Olanda (4-3-3): Cillessen; Dumfries, Van Dijk, Aké, Wijndal; De Jong, Van de Beek, Hateboer; Promes, L. De Jong, Depay.
Polonia (4-4-1-1): Szczęsny; Kedziora, Glik, Bednarek, Bereszynski; Grosicki, Góralski, Krychowiak, Szymanski; Zielinski; Milik.