
Euro 2020, i convocati definitivi di Mancini: così in campo l’Italia?
Euro 2020 si avvicina sempre di più: il sipario si alzerà l’11 giugno 2021, le Nazionali si preparano, i vari CT cercano di capire chi convocare e chi invece lasciare a casa. Stesso discorso per l’Italia di Mancini, ovviamente: l’ex tecnico dell’Inter ha prima diramato la lista dei 33 pre-convocati, per poi tagliarne 5 e restare con 28 giocatori. Ancora qualche dubbio per il CT azzurro, che ha confermato alcuni dei suoi fedelissimi e chiamato qualche volto nuovo. Fanno rumore anche alcune assenze, come ad esempio quella di Davide Calabria, che nell’ultimo anno si è messo parecchio in luce col Milan.
Di seguito, l’elenco dei giocatori che sono stati convocati fino a questo momento: da questi poi usciranno i convocati definitivi per l’Europeo che si giocherà a giugno 2021, e proviamo dunque a fare qualche ipotesi su quelli che sicuramente verranno confermati da Mancini. Ad oggi sono 28, dovranno essere tagliati quindi altri due giocatori.
Gli uomini di Mancini per Euro 2020: i pre-convocati in vista di giugno 2021
L’elenco completo dei convocati di Mancini per gli Europei è il seguente, per ora:
Portieri:
- Gianluigi Donnarumma (Milan)
- Alex Meret (Napoli)
- Salvatore Sirigu (Torino)
Difensori:
- Francesco Acerbi (Lazio)
- Alessandro Bastoni (Inter)
- Leonardo Bonucci (Juventus)
- Giorgio Chiellini (Juventus)
- Giovanni Di Lorenzo (Napoli)
- Alessandro Florenzi (Paris Saint Germain)
- Manuel Lazzari (Lazio)
- Gianluca Mancini (Roma)
- Leonardo Spinazzola (Roma)
- Rafael Toloi (Atalanta)
Centrocampisti:
- Nicolò Barella (Inter)
- Bryan Cristante (Roma)
- Manuel Locatelli (Sassuolo)
- Lorenzo Pellegrini (Roma)
- Matteo Pessina (Atalanta)
- Stefano Sensi (Inter)
- Marco Verratti (Paris Saint Germain)
Attaccanti:
- Andrea Belotti (Torino)
- Domenico Berardi (Sassuolo)
- Federico Bernardeschi (Juventus)
- Federico Chiesa (Juventus)
- Vincenzo Grifo (Friburgo)
- Ciro Immobile (Lazio)
- Lorenzo Insigne (Napoli)
- Matteo Politano (Napoli)
Chi saranno i convocati definitivi: i nomi da tenere d’occhio
AGGIORNAMENTO 30 MAGGIO: come previsto, è stato escluso dai 33 Cragno; fuori anche Biraghi (lo avevamo definito “in bilico”, non a caso), Castrovilli (altro che vedevamo in dubbio), Grifo (stesso discorso), Raspadori e Kean (quest’ultimo sorprende).
[AGGIORNATO AL 29 MAGGIO] Prima di tutto, ricordiamo che alla fine il CT dovrà chiamare 26 giocatori: da questa lista quindi ne verranno esclusi 7.
Partiamo dai portieri: sicuro di un posto Gigio Donnarumma, che con tutta probabilità sarà anche il portiere titolare della Nazionale. Tra i convocati definitivi per Euro 2020 ci sarà sicuramente anche lui, e l’11 giugno 2021 contro la Turchia dovremmo vederlo in campo. Chi saranno gli altri due? Probabilmente Mancini terrà solo uno tra Cragno e Meret (forse il secondo, che ha più esperienza in azzurro), dovrebbe restare Sirigu come portiere più “anziano”.
Per quanto riguarda la difesa, il mini blocco Juve Bonucci-Chiellini non dovrebbe rischiare il posto (anzi, ce li immaginiamo proprio titolari, almeno per le prime partite). Anche Acerbi ci sarà, e crediamo che verrà confermato pure Bastoni, vista la grande stagione che ha disputato con la maglia dell’Inter. Mancini e Toloi si giocano un posto in due, probabilmente. Sugli esterni di sicuro Lazzari e Spinazzola saranno tra i convocati definitivi a giugno 2021, stesso discorso pure per Florenzi. Biraghi in bilico, Di Lorenzo più sì che no. Emerson per ora fuori causa finale di Champions, ma dovrebbe rientrare tra i convocati.
A centrocampo sono tranquilli i vari Barella, Verratti, Pellegrini, Locatelli: il CT si fida particolarmente di loro e saranno quindi tra i convocati definitivi azzurri di Euro 2020. Su Sensi i dubbi non sono relativi alla qualità del giocatore, ma alla sua integrità dal punto di vista fisico: se dovesse dare garanzie, Mancini lo porterà agli Europei. Cristante e Castrovilli non sono proprio sicuri al 100% del posto, Pessina invece ha chiuso l’annata in crescendo e si gioca le sue chance. Da considerare che ci sarà anche Jorginho a centrocampo: per ora è fuori solo perché dovrà giocare la finale di CL, come Emerson. Zaniolo sicuro assente: non riuscirà e recuperare per questi Europei.
Si chiude con l’attacco: tra i convocati definitivi del 2021 in Nazionale per gli Europei ci saranno Immobile e Belotti, che verosimilmente si alterneranno nel ruolo di prima punta come accaduto spesso negli ultimi anni. Come prima punta dovrebbe essere convocato anche Kean, occhio però a Raspadori: ha fatto faville negli ultimi mesi, ha tanta voglia di fare e la fiducia di Mancini c’è. Vedremo. Grifo è un pupillo del CT ma rischia di restare fuori all’ultimo, sicuro invece di rientrare tra i convocati definitivi Insigne: è titolare e Mancini ci punta parecchio. Chiesa ci sarà, Bernardeschi rischia il posto: non gioca bene da un po’, anche se Mancini gli ha sempre dato fiducia. Più probabile la conferma di Berardi, che ha qualità uniche lì sull’out di destra: se il neroverde viene confermato, forse va fuori Politano, autore comunque di una grande stagione.
Quale è la probabile formazione dell’Italia nel 2021? I possibili undici di Euro 2020
Ok, questi dovrebbero essere i probabili convocati, ma come scenderà in campo l’Italia di Mancini? Di seguito, quella che secondo noi sarà la probabile formazione azzurra per gli Europei che cominceranno a giugno 2021: come detto, Donnarumma sicuro del posto da titolare in porta, come coppia difensiva ci aspettiamo Bonucci e Chiellini, sicuramente già affiatati. A destra Florenzi, a sinistra invece probabile l’impiego di Emerson dal 1’. A centrocampo il trio composto da Jorginho, Verratti e Barella, in attacco invece dovrebbero agire Insigne e Chiesa a supporto dell’unica punta, che sarà uno tra Immobile (favorito) e Belotti.
In sostanza, la probabile formazione dell’Italia per Euro 2020 secondo noi sarà questa:
Italia (4-3-3): Donnarumma G.; Florenzi, Bonucci, Chiellini, Emerson; Jorginho, Verratti, Barella; Insigne, Immobile, Chiesa.