Quando si pensa al calcio e alle sue personalità di spicco, al fianco dei giocatori ci sono senza dubbio gli allenatori: guide, motivatori, tattici, generali di ferro e quasi psicologi. Ogni coach ha una sua caratteristica specifica, che può piacere o meno al singolo giocatore. Quello che conta, però, è quanti trofei porta nella bacheca della sua società. 

 

Ecco allora la classifica degli allenatori più vincenti della storia del calcio, ossia di quelli che hanno conquistato più coppe nel corso della loro carriera. Una carrellata di trofei che, per l’occasione, verrà accompagnata anche dai video di alcune partite simbolo di quel determinato tecnico. 

 

La classifica degli allenatori più vincenti della storia del calcio

 

  • Alex Ferguson (49)
  • Mircea Lucescu (34)
  • Pep Guardiola (31)
  • Valery Lobanovsky (27)
  • José Mourinho (26)
  • Ottmar Hitzfeld (25)
  • Jock Stein (25)
  • Giovanni Trapattoni (23)
  • Walter Smith (22)
  • Arsène Wenger (21)

 

Alex Ferguson: 49 trofei vinti

 

Il re della classifica degli allenatori più vincenti della storia è Alex Ferguson, insignito del titolo di “Sir” dalla Regina Elisabetta nel 1999. Il tecnico scozzese è rimasto alla guida del Manchester United per ben 27 anni (1987-2013), vincendo tra le altre cose 13 edizioni della Premier League e due Champions League, l’ultima delle quali alzata nel 2008. Quella contro il Chelsea fu una finale emozionante, decisa dopo una lotteria dei calci di rigore folle.

 

Mircea Lucescu: 34 trofei vinti

 

Dopo aver giocato come attaccante (con 8 trofei vinti, tra l’altro), Mircea Lucescu ha deciso di diventare allenatore. Una scelta decisamente azzeccata: nel corso della sua lunga carriera, cominciata nel Corvinul Hunedoara (ultimo club in cui ha giocato), l’allenatore rumeno ha vinto le bellezza di 34 titoli. Gli anni più gloriosi sono stati senza dubbio quelli sulla panchina dello Shakhtar Donetsk, con il quale ha ottenuto 8 successi nel campionato ucraino. Da ricordare anche la Coppa Uefa del 2009, con tanto di invasione di campo di un gatto.

 

Pep Guardiola: 31 trofei vinti

 

Sono 31 invece i trofei per Pep Guardiola, che prima da giocatore poi da allenatore ha fatto esultare e non poco i tifosi del Barcellona. Da tecnico della prima squadra blaugrana, nel giro di soli tre anni, ha vinto tre volte il campionato spagnolo e due edizioni della Champions League, tra le altre cose. Per lui successi anche in Germania e in Inghilterra, alla guida di Bayern Monaco e Manchester City. Maestro del tiki-taka, allenatore apprezzatissimo in tutto il mondo. 

 

Valery Lobanovsky: 27 trofei vinti

 

Terzo posto per Valery Lobanovsky, che nel 2002, nell’anno della sua scomparsa, è stato insignito del titolo di “Eroe d’Ucraina” (onorificenza massima). L’allenatore sovietico (ucraino, dal 1991) ha vinto molti titoli con la Dinamo Kiev (che gli ha intitolato il suo stadio): 8 successi nel campionato sovietico, 5 in quello ucraino. In bacheca anche 2 Coppe delle Coppe, una Supercoppa Uefa e tre Coppe della CSI. Lobanovsky è stato anche l’allenatore che ha lanciato Shevchenko, nel corso della sua ultima esperienza alla Dinamo Kiev. In questo video, Sheva parla di lui come “il padre del calcio ucraino”.

 

José Mourinho: 26 trofei vinti

 

Vincitore della Champions League con due squadre diverse (Porto e Inter) , eroe del triplete nerazzurro, allenatore del carattere forte: Mourinho non passa di certo inosservato, e nel corso della sua carriera ha allenato e vinto parecchio. Ha guidato con successo anche Chelsea (in due parentesi distinte), Real Madrid e Manchester United. Con i Red Devils ha alzato l’Europa League nel 2017, trofeo che aveva già vinto con il Porto nel 2003, quando ancora si chiamava Coppa Uefa. 

 

E nel 2022 aggiorniamo il conto: Mourinho ha vinto la Conference League con la Roma, alzando l'ennesima Coppa Europea. Era l'unica che gli mancava in bacheca (normale, visto che è nata solo quest'anno), ora può vantarle davvero tutte. Lo Special One è sempre garanzia di successo. 

 

Ottmar Hitzfeld: 25 trofei vinti

 

Insieme a Mourinho, a quota 25 trofei, c’è anche Ottmar Hitzfeld, l’allenatore tedesco più vincente della storia del calcio. In carriera due dei suoi successi più grandi sono state le vittorie in Champions League del 1997 e del 2001, rispettivamente alla guida del Borussia Dortmund e del Bayern Monaco. In totale, con le stesse due squadre, ha vinto anche 7 campionati tedeschi. Qui la finale tra Valencia e Bayern vinta dai tedeschi ai calci di rigore.

 

Jock Stein: 25 trofei vinti

 

Primo tecnico della storia a vincere un triplete (con il Celtic, nella stagione 1966-1967), Jock Stein nel corso delle sue due esperienze alla guida della squadra di Glasgow ha vinto 10 campionati scozzesi, 9 coppe di Scozia e 6 Coppe di Lega scozzesi. John Stein, conosciuto anche come “Jock”, ha guidato anche la Nazionale scozzese nei Mondiali del 1982. Di seguito il video della finale di Champions League vinta nel 1967 contro l’Inter.

 

Giovanni Trapattoni: 23 trofei vinti

 

Unico italiano presente nella classifica degli allenatori più vincenti della storia, Giovanni Trapattoni dopo una gloriosa carriera da calciatore ha ottenuto molti successi anche in panchina. Da allenatore, tra le altre cose, il Trap ha vinto anche una Coppa dei Campioni con la Juventus e tre edizioni della Coppa Uefa (record eguagliato poi da Emery) con l’Inter. Di seguito non lasciamo nessun video ma… il suo profilo Instagram. Seguitelo, non ve ne pentirete. 

 

Walter Smith: 22 trofei vinti

 

Terzo scozzese della classifica (sicuramente la nazionalità più vincente), Walter Smith ha guidato per molti anni i Rangers vincendo 10 campionati scozzesi, 4 Coppe di Scozia e 6 Coppe di Lega. Nell’ultima fase della sua carriera ha allenato anche la Scozia, prima di tornare ai Rangers. Si è ritirato dopo aver vinto il decimo titolo con i Rangers nel 2011. Qui il video della finale di Coppa di Lega vinta sempre nel 2011 contro il Celtic.

 

Arsène Wenger: 21 trofei vinti

 

Chiude la classifica degli allenatori più vincenti della storia del calcio Arsène Wenger, che in carriera ha ottenuto 21 trofei, 17 dei quali ottenuti alla guida dell’Arsenal. Per lui successi anche in Francia, alla guida del Monaco, e in Giappone, con il Nagoya Grampus Eight. Allenatore più longevo della storia dei Gunners, è stato uno dei principali artefici dell’incredibile cavalcata dell’Arsenal nella stagione 2003-2004, al termine della quale la squadra di Londra ha vinto la Premier League senza incassare neanche una sconfitta (record imbattuto ancora oggi). Qui gli highlights di una delle partite più belle di quella stagione, con uno strepitoso Thierry Herny.